Perché in questo periodo è così difficile concentrarsi

Durante questi mesi di pandemia, in molti hanno lamentato un forte calo di concentrazione. Oggi questo fenomeno potrebbe avere una spiegazione scientifica. Un fenomeno globale Avere difficoltà di concentrazione può essere devastante per la produttività. Tuttavia, è un...

Il futuro dell’open space dopo la pandemia

Dato più volte per finito, l’open space dimostra di avere ancora delle frecce al suo arco. Uno studio del Parlamento Europeo, infatti, ne analizza lucidamente vantaggi e svantaggi. Open space addio? Non proprio Più volte bistrattato e addirittura considerato...

Ottimisti, ma nel modo giusto

C’è modo e modo di essere ottimisti. Infatti, esserlo in maniera incondizionata può essere deleterio. Ma ciò non significa che sia necessario rinunciarvi. Essere ottimisti è importante Come diceva lo spot di qualche anno fa, “l’ottimismo è il profumo...

Espandere la comfort zone

Vivere in una comfort zone significa evitare il disagio e l’insicurezza: qualcosa di istintivo e difficile da sradicare. Tuttavia, in questo modo non si può crescere. Ma la comfort zone si può espandere. La comfort zone: un terreno stabile in cui vivere Trovarsi...

Do ‘To-Do’-Lists Work?

They definitely offer us reassurance, but the effectiveness of ‘to-do’-lists is being questioned. There are alternatives which are more viable and efficient. Let’s find them out. The question of effectiveness It is a habit adopted by many people: to draft a list of...